La battaglia navale del 2 dicembre 1942 nel canale di Sicilia

La battaglia navale del 2 dicembre 1942 nel canale di Sicilia

Francesco Mattesini

18,89 €
IVA incluido
Disponible
Editorial:
Soldiershop
Año de edición:
2023
ISBN:
9791255890263
18,89 €
IVA incluido
Disponible
Añadir a favoritos

La battaglia anche detta del banco di Skerki ebbe luogo il 2 Dicembre 1942, nel mar Mediterraneo nei pressi della costa tunisina. Un convoglio mercantile italiano, scortato da alcune navi da guerra della Regia Marina e diretto in Libia per rifornire le truppe dell’Asse in Africa settentrionale, fu attaccato da una squadra navale della Royal Navy. Il convoglio italiano era costituito da un piroscafo tedesco, e da alcune motonavi italiane. La squadra d’attacco britannica nella battaglia affondò l’intero convoglio - oltre al cacciatorpediniere Folgore facente parte della scorta, senza riportare alcun danno immediato. La battaglia fu iniziata dal comandante italiano, capitano di vascello Aldo Cocchia, imbarcato sul Nicoloso da Recco, un cacciatorpediniere della classe Navigatori, che ordinò alle sue navi di attaccare. Nel combattimento persero la vita 2.200 italiani tra quelli imbarcati sul Folgore e i marinai del convoglio, oltre a moltissimi soldati di fanteria trasportati. Più precisamente, vi furono 286 morti della Regia Marina. Dei 1.766 militari trasportati dall’Aventino e dal Puccini, in gran parte fanti della Divisione Superga, destinati al fronte tunisino se ne salvarono solo 239!

Artículos relacionados

Otros libros del autor

  • Testimonianze di guerra nell’estate del 1944 a Castel Focognano (Arezzo)
    Francesco Mattesini
    Il libro tratta della guerra partigiana nella Provincia di Arezzo tra il dicembre e l’agosto 1944, in particolare nella zona della Valle del Casentino e del Monte Pratomagno. É una storia raccontata storicamente, ma anche come io, ragazzo di poco più di otto anni, l’ho vissuta con la mia famiglia a Castel Focognano (il Comune è a Rassina), dove eravamo sfollati da Arezzo dopo i...
    Disponible

    44,66 €

  • La fallimentare strategia della flotta in potenza (Fleet in being) della regia Marina (giugno-dicembre 1940)
    Francesco Mattesini
    Il 10 giugno 1940 la Regia Marina Italiana entrò in guerra con una grande flotta, ma purtroppo non ancora perfettamente a punto. Dati alla mano il potenziale navale nazionale era di consistenza assai inferiore a quello della coalizione franco-britannica, visto che la Regia Marina, sulle sei navi da battaglia teoricamente disponibili, ne aveva efficienti, e in grado di combatter...
    Disponible

    37,15 €

  • 8 settembre 1943
    Francesco Mattesini
    Quest’opera descrive in due volumi, in modo esaustivo, come dopo lo sbarco degli anglo-americani in Sicilia il 10 luglio 1943, il Governo italiano, il 3 settembre a Cassibile (Sicilia), concluse con suoi rappresentanti un armistizio, 'senza condizioni' e quindi 'resa totale', con emissari degli anglo-americani; armistizio che entrò in vigore il successivo 8 settembre. Le condiz...
    Disponible

    27,29 €

  • 8 settembre 1943
    Francesco Mattesini
    Quest’opera descrive in due volumi, in modo esaustivo, come dopo lo sbarco degli anglo-americani in Sicilia il 10 luglio 1943, il Governo italiano, il 3 settembre a Cassibile (Sicilia), concluse con suoi rappresentanti un armistizio, 'senza condizioni' e quindi 'resa totale', con emissari degli anglo-americani; armistizio che entrò in vigore il successivo 8 settembre. Le condiz...
    Disponible

    27,23 €

  • The naval battle of 2 december 1942 in the Siciliy Channel
    Francesco Mattesini
    The battle also known as the Battle of Skerki Bank took place on December 2, 1942, in the Mediterranean Sea near the Tunisian coast. An Italian merchant convoy, escorted by several Royal Navy warships and bound for Libya to resupply Axis troops in North Africa, was attacked by a Royal Navy naval squadron. The Italian convoy consisted of a German steamer, and several Italian mot...
    Disponible

    18,89 €

  • L’operazione 'Mincemeat'
    Francesco Mattesini
    Nella preparazione dello sbarco in Sicilia del 10 luglio 1943, denominato in codice Operazione 'Husky', nel corso della primavera di quell’anno i Comandi d’intelligence britannici misero in atto misure molto elaborate per confondere il nemico circa la data e la destinazione dell’attacco. Tra l’altro, nella speranza di ritardare i rinforzi tedeschi alla Sicilia, di ridurre la mi...
    Disponible

    25,66 €